Organi BPCO L'abbreviazione BPCO sta per «broncopneumopatia cronica ostruttiva». È la traduzione dell’inglese...
Organi Ernia del disco Quando il guscio duro di un disco intervertebrale si logora o si spacca e la massa morbida e...
Organi Verruche Le verruche sono piccole escrescenze della pelle causate da un virus chiamato papillomavirus umano...
Organi Herpes labiale Molti di noi ne hanno fatto esperienza: il labbro inizia a pizzicare o prudere, il giorno dopo si...
Organi Brufoli I brufoli adolescenziali sono la forma più conosciuta di acne, ma anche gli adulti possono soffrire...
Organi Bronchite La bronchite acuta è un'infiammazione acuta delle mucose dei bronchi. Di solito è accompagnata da...
Organi I polmoni Il nostro organo respiratorio centrale, i polmoni, sono incredibilmente potenti ma anche sensibili....
Organi L'intestino crasso Alla fine del tratto digestivo c'è l’intestino crasso. Supera di spessore l'intestino tenue e...
Organi La lingua Il muscolo più flessibile di tutto il corpo: deglutire, degustare, parlare – la lingua è in...
Sistemi anatomici La muscolatura umana Quando non siamo sdraiati e a riposo, ogni nostra postura e movimento richiede l'uso dei muscoli. I...
Organi I bronchi Le parti dei polmoni che conducono l'aria sono chiamate bronchi. Insieme alla trachea, formano le...
Organi Il sangue Le due componenti principali del sangue sono il plasma sanguigno, ovvero la componente liquida, e...
Sistemi anatomici Vene Un esteso sistema di vasi sanguigni trasporta il sangue attraverso il nostro corpo. A seconda della...
Organi La tiroide Questo piccolo organo a farfalla svolge importanti compiti di controllo delle funzioni...
Organi La milza La milza è un organo di piccole dimensioni, a forma di fagiolo, che assolve importanti funzioni a...
Organi Il rene Il rene è un organo a forma di fagiolo, presente in duplice esemplare, definito anche il...
Organi Il cervello Il cervello è un organo complesso che costituisce un componente del sistema nervoso centrale (SNC)...
Organi La vescica urinaria La vescica, nota come vescica, è un organo cavo espandibile in cui viene conservata l'urina per un...
Sistemi anatomici Apparato urinario L’apparato urinario è costituito dai reni e dal tratto urinario, che comprende il bacinetto renale,...
Organi Il fegato Il fegato è l’organo metabolico più grande e più importante del corpo umano. Funziona come una...
Organi Muscolatura scheletrica e cardiaca Per muscoli scheletrici si intendono tutti i muscoli responsabili del movimento volontario e...
Organi La pelle Ci delimita rispetto al mondo esterno ed è allo stesso tempo il nostro scudo protettivo: la pelle...
Organi L'esofago L'esofago è un tubo fibromuscolare flessibile che collega la faringe allo stomaco. Fa parte del...
Organi Il naso Il naso è una parte centrale del nostro viso. Oltre a influire sull'aspetto di una persona, svolge...
Sistemi anatomici Apparato urogenitale maschile L’apparato genitale è diverso negli uomini e nelle donne. Negli uomini, è costituito dai testicoli,...
Organi Il cuore Il cuore è situato dietro lo sterno, tra i due lobi polmonari e il diaframma. La sua forma ricorda...
Organi Il diaframma Il diaframma separa la cavità toracica da quella addominale. Agisce come motore centrale della...
Sistemi anatomici Il sistema respiratorio umano In media, un individuo inspira ed espira 12.000 litri d'aria al giorno. L'ossigeno che inspiriamo...
Organi La laringe La laringe è il tratto che collega la faringe e la trachea e fa parte dell’apparato respiratorio...
Organi L’occhio Circa l'80% di tutti gli stimoli ambientali sono percepiti attraverso gli occhi: questo basta a...