Medicina di viaggio Urgenza medica all’estero: l’esperto del TCS vi informa Philippe Klaus è il direttore per l’assistenza personale del Touring Club Svizzero. Nell’intervista...
Malattie Vaccinarsi contro l’influenza: consigli del primario Un’influenza non decorre sempre senza danni. Al contrario: alle volte provoca gravi complicazioni.
Guida alla medicina d’urgenza Scossa elettrica: quando recarsi dal medico Maneggiare gli elettrodomestici in stanze umide, in maniera imprudente e il fai da te per...
Malattie Appendicite: riconoscere i sintomi Il Prof. Dr. med. Aristomenis Exadaktylos, primario e direttore dell’Universitäres Notfallzentrum...
Malattie Croup: mantenete la calma I genitori a cui capita che i figli hanno un attacco di croup con difficoltà respiratorie entrano...
Malattie Protezione del cuore: il parere de cardiologo Al Prof. Dr. med. Frank Ruschitzka, direttore della clinica per cardiologia dell’Universitätsspital...
Guida alla medicina d’urgenza Giornata Internazionale del Primo Soccorso – Soltanto non fare niente è sbagliato L'8 settembre 2018, le organizzazioni di salvataggio della Croce Rossa Svizzera invitano la...
Medicina di viaggio Parassitosi: come proteggersi Soprattutto nei paesi tropicali, le parassitosi sono ampiamente diffuse. I parassiti sono organismi...
Medicina di viaggio Cure sanitarie a bordo delle navi da crociera Dominika Lange, direttrice di Costa Crociere Svizzera, riguardo le cure sanitare a bordo delle navi...
Guida alla medicina d’urgenza Autunno, stagione dei funghi: che cosa fare in caso di funghi velenosi Di solito la stagione principale per raccogliere i funghi è durante i mesi di settembre e di...
Guida alla medicina d’urgenza Ictus: sapere come comportarsi può salvare la vita In caso di ictus ogni secondo conta. In nessun caso occorre cercare di ricorrere prima e da soli a...
Guida alla medicina d’urgenza Corpi estranei nell’occhio: il parere dell‘esperto Andando in bicicletta, facendo giardinaggio o giocando con la sabbia: le situazioni in cui può...
Guida alla medicina d’urgenza Perché una puntura di insetto può essere un’emergenza Molte persone reagiscono in modo allergico a una puntura di vespa o di ape, e ogni anno alcune di...
Medicina di viaggio Attenzione all’acqua quando siete all’estero Da noi è completamente normale bere acqua dal rubinetto o dalla fontana. Se si va in vacanza...
Medicina di viaggio Che cosa fare in caso di cimici dei letti in albergo o a casa Le cimici dei letti si nutrono di sangue e il loro ospite primario è l’uomo. Questo parassita è...
Guida alla medicina d’urgenza Intossicazioni alimentari: ecco quello che dovete sapere Con intossicazione alimentare si definisce un disturbo del tratto gastrointestinale causato...
Guida alla medicina d’urgenza Gocce KO nelle bevande: fate attenzione Le gocce KO sono veri e propri cocktail velenosi.
Guida alla medicina d’urgenza Ferite da taglio: piccola causa, grande effetto Prof. Dr. med. Aristomenis Exadaktylos, Chefarzt und Klinikdirektor Universitäres Notfallzentrum...
Malattie Ecco perché l’influenza estiva non è una fiaba Il Prof. Dr. med. Aristomenis Exadaktylos, primario e direttore dell‘Universitäres Notfallzentrum...
Guida alla medicina d’urgenza La vera pericolosità delle lische in gola Spesso, chi mangia pesce ha il timore che una spina si conficchi in gola.
Malattie Malattie veneree: vergognarsene può avere brutte conseguenze Vacanze e concerti all’aperto: l’estate è il periodo delle emozioni, degli amori estivi e delle...
Guida alla medicina d’urgenza Canicola estiva in camera da letto Ecco che cosa consiglia il Prof.med. Aristomenis Exadaktylos, primario e direttore...
Malattie L’ozono ci mette alla prova Attacchi di tosse, mal di testa e irritazioni oculari: alcuni di noi vengono messi duramente alla...
Guida alla medicina d’urgenza Ustioni: i consigli del medico d’emergenza Il Prof. Dr. med. Aristomenis Exadaktylos, primario e direttore dell’Universitäres Notfallzentrum...
Malattie Scottatura solare: la pelle non se ne dimentica Le scottature solari non andrebbero prese alla leggera.
Malattie Il cloro contenuto nell’acqua della piscina può essere nocivo? Puro, il cloro può essere nocivo per l’uomo. Sciolto in acqua invece ha un effetto benefico.
Medicina di viaggio Canicola in automobile: pericolo di morte per i bambini Quando il bebè dorme beato nel seggiolino, la tentazione di lasciarlo in macchina mentre si va...
Medicina di viaggio Attenzione ai tatuaggi all‘henné A differenza dei tatuaggi veri e propri, i tatuaggi all’henné vengono solamente dipinti sulla...
Guida alla medicina d’urgenza Vero o leggenda metropolitana? 3 domande al medico primario Lo spiega il Prof. Dr. med. Aristomenis Exadaktylos, primario e direttore dell’Universitäres...
Malattie Stagione dei festival: come proteggersi da un trauma acustico Si parla di trauma acustico quando una forte pressione sonora causa il danneggiamento della parte...