Rimedi contro la diarrea: coca cola e bastoncini salati – fanno bene o fanno male?

Immagine
coca cola e bastoncini salati
coca cola e bastoncini salati
Sorgente: TCS MyMed

Quando la diarrea ci affligge, molti di noi ricorrono alla coca cola e ai bastoncini salati come soluzione rapida, ma in realtà questi rimedi possono peggiorare la situazione. In un’intervista il Prof. Dr. Stephan Vavricka ci spiega perché la coca cola contribuisce a irritare ulteriormente l’intestino e perché i bastoncini salari sostituiscono solo una parte degli elettroliti di cui l’organismo ha bisogno, e ci indica, invece, delle alternative collaudate per compensare efficacemente la perdita di liquidi ed elettroliti e aiutare l’organismo a guarire.

Dottor Vavricka, la coca cola e i bastoncini salati sono spesso considerati come una soluzione rapida in caso di diarrea. Cosa pensa di questi rimedi?
Coca cola e bastoncini salati non sono, in realtà, il rimedio ideale contro la diarrea, anzi possono addirittura aggravarla. La coca cola contiene zucchero, caffeina e acidi che possono irritare ulteriormente l’intestino. Le bevande zuccherate, soprattutto quelle che contengono caffeina, aumentano la disidratazione alterando l’equilibrio idrico ed elettrolitico dell’organismo. Inoltre, la coca cola e le bevande dolcificate possono accelerare la digestione e persino peggiorare i sintomi invece di alleviarli.

Perché i bastoncini salati non sono la scelta migliore per alleviare la diarrea?
Questi bastoncini contengono sale che, in linea di principio, aiuta a compensare la perdita di elettroliti come il sodio. Tuttavia, il sale da solo non è sufficiente a reintegrare tutti i liquidi e gli elettroliti persi con la diarrea. In particolare, mancano minerali importanti come il potassio. Inoltre, i bastoncini salati contengono poche se non nessuna delle sostanze nutritive importanti di cui il corpo ha bisogno per recuperare. Non sono una fonte equilibrata di ripristino degli elettroliti.

Quali sono le alternative migliori alla coca cola e ai bastoncini salati?
Le alternative migliori sono le soluzioni elettrolitiche o i cosiddetti sali per la reidratazione orale (ORS), che contengono una miscela bilanciata di sodio, potassio e glucosio per compensare efficacemente la perdita di liquidi ed elettroliti. Anche un brodo leggero, come quello di verdure o di pollo, è una valida scelta, perché fornisce non solo liquidi ma anche minerali importanti senza affaticare inutilmente l’intestino. Anche in questo caso, bisogna fare attenzione a non consumare brodini troppo grassi o speziati che potrebbero irritare l’intestino.

In caso di emergenza anche una semplice miscela di acqua, sale e zucchero può servire come soluzione elettrolitica fatta in casa, se non si ha a portata di mano una soluzione già pronta. Per quanto riguarda l’alimentazione, ingerire cibi facilmente digeribili, come riso, composta di mele e fette biscottate, aiuta perché non appesantiscono l’intestino e allo stesso tempo forniscono sostanze nutritive.

La coca cola e i bastoncini salati non sono rimedi adatti contro la diarrea. La coca cola può addirittura peggiorare la situazione, mentre i bastoncini salati apportano sale ma non aiutano al ripristino degli elettroliti. La cosa migliore da fare in caso di diarrea è assumere soluzioni elettrolitiche o brodini leggeri per compensare la perdita di liquidi ed elettroliti e consumare cibi facilmente digeribili che non affatichino ulteriormente l’intestino.

Non utilizzate queste informazioni come base assoluta per le decisioni sulla salute. In caso di problemi alla salute consultate il vostro medico o farmacista. Navigare su internet non sostituisce la consultazione medica.

Altri articoli su questo tema Terapia