Signora Leuteritz, di cosa si parla in un corso di preparazione al parto?
Nel corso di preparazione al parto diamo consigli per la gravidanza. Diamo informazioni su cosa fare in caso di disturbi incipienti della gravidanza, ricorrendo principalmente al supporto della medicina alternativa. Vengono discussi argomenti come il massaggio perineale, la preparazione del seno, le tisane, l'agopuntura per la preparazione al parto. Inoltre, parliamo dei segnali d'inizio del parto in tutte le sue diverse forme: dalle contrazioni prenatali al travaglio alle doglie. Si affronta anche la questione di quando è consigliabile farsi controllare dalle ostetriche in ospedale.
Vengono affrontati anche altri argomenti in un corso preparto?
Un altro argomento è quello dei documenti necessari al momento del parto e di cosa mettere in valigia per recarsi in ospedale. Le coppie possono apprendere in anticipo ciò che succederà in sala parto, ciò che le attende e il partner può imparare come sostenere la donna. I temi trattati riguardano le singole fasi del parto, le varie posizioni, i massaggi e gli aiuti alternativi, la paura, il dolore e la gestione del dolore, le complicanze e come procedere, il parto cesareo, le prime ore dopo il parto, la fase postpartum in ospedale, l'allattamento al seno e le informazioni per i primi giorni a casa.