Il rene



Organi

Fonte: TCS MyMed


Il rene è un organo a forma di fagiolo, presente in duplice esemplare, definito anche il «depuratore» dell’organismo. Oltre all’eliminazione delle sostanze tossiche, esso è deputato anche alla regolazione del bilancio idrico ed elettrolitico, al mantenimento dell’equilibrio acido/basico e al controllo della produzione di ormoni vitali nell’organismo. I reni filtrano e ripuliscono giornalmente circa 1500 litri di sangue.

Ubicazione del rene

L’uomo possiede di norma una coppia di reni, posizionati rispettivamente ai due lati della colonna vertebrale, all’altezza dell’undicesima e dodicesima costola, al di sotto del diaframma e all’esterno della cavità addominale. Il rene sinistro si trova perlopiù leggermente sopraelevato rispetto al destro, a causa dell'ingombro del fegato sottostante a quest’ultimo. I reni sono inglobati, unitamente ai surreni, all’interno di una capsula adiposa che li protegge efficacemente. Negli adulti, questi organi misurano 11-12 centimetri in lunghezza e 5-6 in larghezza.

Struttura del rene
I reni presentano una geometria a forma di fagiolo e un peso di circa 150 grammi. Sul margine interno, penetrano i vasi di maggior calibro diretti a quest'organo, le arterie renali, mentre ne escono le vene renali e l’uretere. Ogni rene possiede un cosiddetto polo superiore e inferiore, e al di sopra di entrambi è rispettivamente ubicato un surrene. I surreni sono ghiandole ormonali che assolvono funzioni completamente diverse rispetto ai reni.

Il tessuto renale è composto da una corteccia (o corticale) di colore marrone-rossiccio e dal più scuro midollo. La corteccia contiene circa 1 milione di corpuscoli renali per ciascun rene, nei quali viene filtrata l’urina. I corpuscoli renali consistono in un gomitolo di vasi sanguigni; questi minuscoli vasi sanguigni hanno la particolarità di presentare delle pareti porose, in grado di filtrare le sostanze di scarto dal sangue. Il sangue viene in tal modo ripulito da tutte le sostanze da eliminare e può poi scorrere al di fuori del corpuscolo renale attraverso un vaso d’uscita. I gomitoli di vasi sanguigni con i pori sono racchiusi da una capsula che sfocia in un canalino urinario, denominato tubulo, che conduce l’urina all’interno del midollare renale, dove confluisce prima in un ampio tubo di raccolta (calice renale) Questi calici si riuniscono poi a formare la pelvi o bacinetto renale.

Eliminazione di sostanze tossiche
I reni eliminano le sostanze tossiche dall’organismo, ad esempio i prodotti di scarto del metabolismo proteico. Il sangue viene filtrato attraverso i minuscoli pori presenti nei vasi sanguigni dei corpuscoli renali, che lasciano passare solo le micromolecole, ma non le proteine né le cellule sanguigne. Eventuali proteine presenti nell’urina sono pertanto suggestive di una patologia renale, perlomeno se rilasciate in misura superiore ai 0,2 grammi giornalieri. Dopo la fase di filtraggio, i reni assorbono il 99% dell’acqua dall’urina filtrata nei tubuli: l’organismo riottiene così giornalmente 150 litri dell’urina filtrata in origine, unitamente ad altri preziosi componenti sanguigni disciolti come zuccheri e sali.

Funzione di regolazione
I reni presiedono altresì alla regolazione del bilancio idrico ed elettrolitico, facendo sì che l’organismo elimini o, se necessario, trattenga l’eventuale liquido ed elettroliti in eccesso-. La produzione di urina viene adeguata in base alla quantità di liquidi assunta per via orale e le oscillazioni vengono compensate nell’ambito del bilancio idrico, che viene meno solo in presenza di un apporto di liquidi inferiore a 0,5 litri o superiore a 10-20 litri al giorno. Mediante il bilancio idrico-salino, i reni sono in grado di aumentare o ridurre la pressione sanguigna. Inoltre, essi regolano il valore del pH nel sangue per evitare che diventi troppo «acido» o troppo «alcalino».  I reni determinano dunque anche il rispettivo dosaggio di acidi e basi nell’organismo.

Produzione ormonale
I reni sono inoltre sede di produzione di sostanze segnale di vitale importanza, come ad esempio l’eritropoietina, responsabile della formazione dei globuli rossi nel midollo osseo. In presenza di patologie renali, si verifica quindi spesso una condizione di anemia, che si manifesta sotto forma di fiacca e spossatezza. A ciò si aggiunge anche la produzione di renina, generata in determinate cellule renali e responsabile della regolazione della pressione arteriosa, nonché di calcitriolo. Il calcitriolo è la forma attiva della vitamina D nell'organismo umano e la sua funzione è quella di favorire l'assorbimento del calcio e del fosfato a livello intestinale, rinforzando le difese immunitarie.

Non utilizzate queste informazioni come base assoluta per le decisioni sulla salute. In caso di problemi alla salute consultate il vostro medico o farmacista. Navigare su internet non sostituisce la consultazione medica.

Questo sito web utilizza i cookie - per ulteriori informazioni sui cookie e sui diritti degli utenti, si prega di consultare le nostre politiche in materia di privacy in fondo alla pagina. Fare clic su "Accetto" per accettare i cookie e accedere direttamente al nostro sito web.