Nel corso dell'ultimo anno, in tutto il mondo si sono moltiplicate le ricerche sui vaccini e ora è il momento di vaccinare le prime persone. Tuttavia, molti interrogativi espressi dalla popolazione svizzera restano ancora senza risposta. Il Dr. med. Christian Westerhoff, CCO di Hirslanden, risponde alle domande più importanti riguardanti la vaccinazione contro il coronavirus.
- Quando inizia la campagna vaccinale in Svizzera?
Il 4 gennaio.
- Come posso farmi vaccinare?
In una prima fase, saranno vaccinati i gruppi a rischio: la vaccinazione per il resto della popolazione è prevista nella tarda primavera.
- Chi saranno i primi a farsi vaccinare?
I primi a essere vaccinati saranno i soggetti a rischio residenti in Svizzera (età > 65 anni e malati cronici).
- Potranno vaccinarsi tutti coloro che lo desiderano?
Sì, vaccinarsi sarà consentito a tutti.
- Dove posso farmi vaccinare?
Sono stati istituiti centri vaccinali cantonali; informazioni al riguardo sono disponibili sui siti web dei vari cantoni.
- Quanto costa vaccinarsi?
La vaccinazione è coperta dall'assicurazione sanitaria obbligatoria.
- La vaccinazione è obbligatoria?
No, la vaccinazione è volontaria.
- Chi si è ammalato di Covid-19 può farsi vaccinare?
Sì, ma è necessario un intervallo di 3 mesi dalla diagnosi dell'infezione.
- Il vaccino può essere somministrato insieme ad altri vaccini?
No, si deve osservare un intervallo di 4 settimane tra l’uno e gli altri.
- Sono già stato vaccinato contro il Covid-19 con un altro vaccino. Posso farmi vaccinare con un nuovo vaccino ora?
No, in assenza di dati al riguardo sconsigliamo questa prassi.
- È necessario osservare un intervallo di 3 settimane (21 giorni) tra le due dosi del vaccino Pfizer/Biontech?
Sì, assolutamente, per ottenere il massimo beneficio dalla vaccinazione.
- Dopo essermi vaccinato, posso fare a meno della mascherina?
No, si deve continuare ad adottare e rispettare tutte le misure precauzionali.
- Il vaccino è sicuro per le persone affette da malattie croniche?
Sì, il vaccino è sicuro e, in ogni caso, i benefici superano i rischi. In caso di ulteriori domande, si raccomanda di contattare il proprio medico di famiglia.
- Prendo diversi farmaci: è questa una controindicazione alla vaccinazione?
È necessario indicare i farmaci al team addetto alla vaccinazione prima di farsi vaccinare: la compatibilità sarà verificata caso per caso.
- Quali gruppi sono esclusi dalla vaccinazione?
I bambini di età inferiore ai 16 anni, le donne in gravidanza, le madri che allattano, le persone immunocompromesse o con allergia nota ai vaccini.
Link alla Covid-Line by TCS MyMed & Hirslanden.